Archivio notizie dalla Chiesa Universale
-
Il giubileo di oltre 3600 Cavalieri e Dame provenienti da tutto il mondo
Tre giorni a Roma sulle orme degli apostoli Pietro e Paolo
-
«La Chiesa oggi torna ad affidarvi il compito di essere custodi del Sepolcro di Cristo»
Il discorso del Santo Padre agli oltre 3600 partecipanti del Pellegrinaggio giubilare dell'Ordine (Aula Paolo VI, il 23 ottobre 2025)
-
«L’amore non viene mai meno»
La gioia dei giovani della Terra Santa venuti a Roma per il Giubileo
-
«Solo un cuore pacifico può diffondere pace»
Papa Leone XIV è già un instancabile apostolo della pace
-
Il Papa Leone ai Cristiani d’Oriente: «La Chiesa ha bisogno di voi»
-
Il Gran Maestro si congratula con il nuovo Papa a nome dell'Ordine
-
Il cuore del Papa per la Terra Santa
-
«Benedico tutti i membri dell’Ordine e non dimenticatevi di pregare per me»
Il messaggio di Papa Francesco all’Ordine
-
Uniti in preghiera in ricordo di Papa Francesco
-
La Terra Santa a Roma
-
Come vivere l'esperienza liberatoria dell'indulgenza giubilare?
-
L’Ordine e lo spirito sinodale
Intervista al Cardinale Carlos Aguiar Retes, Arcivescovo di Città del Messico, Gran Priore della Luogotenenza dell’Ordine per il Messico.
-
Le origini del Giubileo
-
Il Papa pone l’Anno Santo della Speranza sotto la protezione di Maria
-
Lettera del Santo Padre Francesco ai Cattolici del Medio Oriente
Roma, San Giovanni in Laterano, 7 ottobre 2024
-
La Terra Santa vicina al cuore di Papa Francesco
-
Pellegrini di speranza
-
Una nuova ‘creatura’ algoritmica?
-
I membri dell’Ordine si congratulano con il Cardinale Pierbattista Pizzaballa
Il Patriarca Latino di Gerusalemme è stato circondato da Cavalieri e Dame in occasione del Concistoro durante il quale il Papa lo ha creato Cardinale
-
Cinque membri dell’Ordine creati Cardinali, tra questi il Patriarca di Gerusalemme
-
150 anni fa l’arrivo di Bartolo Longo a Pompei
-
«Ogni cristiano è cittadino di Terra Santa»
Intervista a Margaret Karram
-
Un Giubileo in onore del Beato Bartolo Longo, membro dell’Ordine del Santo Sepolcro
-
Un concistoro molto significativo per l’Ordine
-
Una ricorrenza da non dimenticare: Nulla celebrior
-
Benedetto XVI: Colui che ci ha parlato di Dio
Un ricordo del Cardinale Fernando Filoni
-
Una grande gioia per l'Ordine
Mons. Fortunato Frezza, Cerimoniere del Gran Magistero, sarà creato Cardinale dal Papa il 27 agosto
-
«Vedere e toccare il Signore»
Il pellegrinaggio in Terra Santa del Gran Maestro dell’Ordine del Santo Sepolcro (9-14 maggio 2022)
-
Dio ha per noi «progetti di pace e non di sventura, per concederci un futuro pieno di speranza» (Geremia 29,11)
-
«Un ponte tra i popoli»: resoconto sul viaggio del Papa a Cipro
-
“Dio ci ha fatti diversi perché diventassimo amici e perché ci amassimo”
A colloquio con il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, dopo il Forum Interreligioso del G20 che si è svolto nella sua diocesi lo scorso settembre
-
Membri dell’Ordine al Congresso Eucaristico Internazionale di Budapest
-
Benvenuto al nuovo Nunzio apostolico in Israele e Delegato apostolico a Gerusalemme e in Palestina
-
Giornata annuale della pace per l'Oriente
-
«Dalle macerie del nostro cuore Dio può costruire un’opera d’arte»
Il messaggio pasquale del successore di Pietro
-
«Lo Spirito stravolge i piani»
-
Il messaggio di speranza della Sindone nel nostro mondo in crisi
Intervista ad Emanuela Marinelli, autrice del libro Nuova luce sulla Sindone (Edizioni Ares)
-
“Il Patriarca è il pastore della Chiesa di Terra Santa, di cui la Custodia è parte importante e costitutiva”
Intervista con Mons. Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme
-
Tre giorni per una resurrezione
Una breve eco del viaggio in Iraq del nostro Gran Maestro
-
Il cardinale Fernando Filoni accompagnerà il Papa in Iraq, dal 5 all’8 marzo
-
Il primo libro sulla spiritualità dell'Ordine del Santo Sepolcro
-
Un anno speciale dedicato a San Giuseppe
«La vita spirituale che Giuseppe ci mostra non è una via che spiega, ma una via che accoglie»
-
«FRATELLI TUTTI»? A proposito dell’enciclica di Papa Francesco
A proposito dell’enciclica di Papa Francesco
-
La Beatificazione del fondatore dei Cavalieri di Colombo
-
Preghiera per la Canonizzazione del Beato Bartolo Longo
-
Mons. Pierbattista Pizzaballa è stato nominato Patriarca Latino di Gerusalemme
-
«Un virus ancora peggiore, quello dell’egoismo indifferente»
-
Tutta l’umanità unita in preghiera
Questo 14 maggio 2020, i fedeli di diverse tradizioni religiose sono invitati a pregare, digiunare per la fine della pandemia
-
«L’incontro di Bari vuole essere il cantiere di un sentiero di pace»
Intervista con il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Priore dell’Ordine
-
Gerusalemme e il logo della Domenica della Parola di Dio
L'icona di una religiosa di Gerusalemme sui discepoli di Emmaus e Cristo Risorto forma parte del logo che ci accompagna in questa domenica
-
Avvicinandoci alla Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
-
Nel silenzio il tuo volto, Signore, io cerco
-
«Un amico fedele che ci sta sempre vicino»
-
«I membri dell'Ordine sono come degli ambasciatori della Terra Santa»
Intervista esclusiva con il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede
-
«Le piaghe di Gesù sono un tesoro: da lì esce la misericordia»
-
Da nemico a fratello: 800 anni dall’incontro fra San Francesco e il Sultano
-
«La Chiesa che conosco»: una riflessione
-
Il coraggio dell’incontro e della mano tesa
-
Approfondimento sulle riproduzioni dell’Edicola del Santo Sepolcro in Occidente
-
La preghiera di San Paolo VI al Santo Sepolcro
-
Da Betlemme a Panama: rosari per la GMG
Il progetto “AveJmj” mobilita giovani lavoratori di Betlemme per la fabbricazione di migliaia di rosari, che saranno donati a tutti i partecipanti alla GMG 2019. L’Ordine del Santo Sepolcro, per iniziativa del Gran Maestro, ha desiderato sostenere economicamente in maniera generosa questo progetto
-
#NataleOESSHTerraSanta
-
L’esempio e l’eredità del cardinale Jean-Louis Tauran, Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine
-
Incontro storico del Papa con i patriarchi delle Chiese Orientali a Bari
-
L’importanza della testimonianza dei cristiani orientali per l’Occidente secolarizzato
L’incontro dei membri della ROACO di giugno 2018
-
Un importante appuntamento di preghiera per la pace in Medio Oriente
-
«Il regalo di Gerusalemme»
Un incontro con Mons. Pizzaballa, Amministratore del Patriarcato Latino di Gerusalemme
-
«Gerusalemme e la Terra Santa sono divenute per me patria d’elezione»
A colloquio con Pierre-Yves Fux, Ambasciatore di Svizzera presso la Santa Sede e membro dell'Ordine
-
L’Ordine offre un cammino di santificazione per tutti e tutte: intervista al cardinale Arborelius
Intervista al cardinale Anders Arborelius
-
Gaudete et Exsultate: Tutti chiamati alla santità
-
«Dio crede nei giovani e affida loro delle responsabilità senza esitare»
A colloquio con il Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi
-
Rispettare lo status quo di Gerusalemme
-
L’accorato appello di Papa Francesco per Gerusalemme
-
Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia
-
Share the Journey e l’azione dell’Ordine a favore dei migranti
-
A Roma la mostra “Menorà: culto, storia e mito”
-
Alcuni pastori, membri dell’Ordine, onorati della fiducia del Papa
-
«Dobbiamo manifestare la nostra vicinanza ai cristiani d’Oriente»
Colloquio con il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali.
-
Per un dialogo della vita fra cristiani e musulmani
Intervista con il Padre gesuita Thomas Michel, esperto in Islam e nelle relazioni islamo-cristiane
-
Un approccio musulmano palestinese alla non violenza
-
Cristiani ed ebrei oggi: «L’incontro deve essere faccia a faccia»
Intervista con il rabbino belga David Meyer
-
I 30 anni dell'incontro di Assisi a tre voci
-
Ambasciatrice presso la Santa Sede e Dama dell’Ordine
-
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima: «La Parola è un dono. L’altro è un dono»
-
Il beato Bartolo Longo
-
Misericordia et Misera: «Affinché la carezza di Dio arrivi a tutti»
-
Una diplomazia dei piccoli passi per costruire la fiducia
Intervista* all’Arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario per le Relazioni con gli Stati della Segreteria di Stato della Santa Sede
-
Con i sentimenti della Madre di Dio
-
L’attesa attiva dell’Avvento
-
La fedeltà di Anna
-
Un cammino fatto di pazienza, coraggio e affidamento
-
Fidarsi di Dio davanti all’impossibile
-
Fra i nuovi cardinali tre membri dell'Ordine
-
«Signore Gesù, stendi l’ombra della tua croce sui popoli in guerra... »
-
Realizzare l’incontro nel dialogo: Sete di Pace 2016 ad Assisi
-
Il carisma di Madre Teresa in Terra Santa
-
Il Giubileo contemplando le cinque piaghe di Cristo
-
I membri dell’Ordine pregano per Padre Pierbattista Pizzaballa nominato Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme
-
Mons. Fisichella e la preparazione del Giubileo
Intervista con il presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione a pochi mesi dall'inizio del Giubileo
-
Il Beato Bartolo Longo: modello per i membri dell'Ordine
Intervista con l'arcivescovo Tommaso Caputo, Delegato Pontificio di Pompei e Priore della Sezione "Napoli - Beata Vergine del Rosario" dell'Ordine del Santo Sepolcro