I Cavalieri e le Dame dell'Ordine, che sono circa 30.000 nel mondo, si riuniscono nelle aree geografiche di appartenenza all'interno di strutture periferiche denominate Luogotenenze o Delegazioni Magistrali (che sono spesso la prima tappa verso la formazione di una Luogotenenza).
Dallo Statuto dell'Ordine:
“La vita dell’Ordine si articola nelle singole Nazioni mediante organizzazioni locali, denominate Luogotenenze o Delegazioni Magistrali, dalle quali dipendono le Sezioni e le Delegazioni locali.”
(art.36)
“Le Luogotenenze e Delegazioni Magistrali assicurano, nell’ambito delle rispettive competenze territoriali, il rispetto dello Statuto e delle norme dell’Ordine, nonché l’esatto adempimento delle direttive impartite dal Cardinale Gran Maestro, dal Gran Magistero e dalla Presidenza, e delle disposizioni emanate dalle medesime Luogotenenze o Delegazioni Magistrali e dai rispettivi Consigli, tenendo conto delle legittime tradizioni, consuetudini ed esigenze dei singoli Paesi”
(art.37, punto 4)