La campagna “Ensuring the Future” per le scuole del Patriarcato Latino
In aggiunta ai contributi annuali che tutti i Membri inviano al Gran Magistero per la Terra Santa, le Luogotenenze nordamericane hanno deciso, con l’approvazione del Gran Maestro e del Governatore Generale, di intraprendere un’iniziativa aggiuntiva per sostenere il network delle 44 scuole del Patriarcato Latino di Gerusalemme: una campagna che permette di raccogliere i fondi per i necessari lavori di ristrutturazione delle classi e dell’ambiente scolastico oltre ad un fondo per i salari degli insegnanti che fanno un ottimo e coraggioso lavoro.
Nell’aprile del 2023, in seguito alla visita della Commissione per la Terra Santa e alla valutazione dei suoi rapporti, Tom Pogge, Vice-Governatore Generale per il Nord America, ha fatto richiesta al Gran Magistero di lanciare una campagna di raccolta fondi straordinaria per poter effettuare ristrutturazioni, rinnovi e migliorie, necessari nelle scuole del Patriarcato Latino di Gerusalemme. Il progetto della campagna è stato approvato dal Cardinale Filoni ed è stato fissato un obiettivo di 8 milioni di dollari, basato su un’analisi dei bisogni approfondito di tutte le 44 scuole del Patriarcato. Nell’ottobre 2023, la guerra tra Israele e Hamas ha comportato una sospensione nel lancio della campagna, mentre l’attenzione del Patriarcato Latino è stata rivolta agli aiuti umanitari immediati per le persone colpite dalle ostilità.
A gennaio 2024, Sua Beatitudine, Gran Priore dell’Ordine, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha chiesto ai vertici del Nord America di prendere in considerazione la possibilità di aumentare l’obiettivo della campagna di altri 4 milioni di dollari, per contribuire a sostenere gli stipendi degli insegnanti e a potenziare gli aiuti finanziari per le famiglie, a fronte di una disoccupazione record. Dichiarando che «la via della pace passa attraverso le nostre scuole», Sua Beatitudine ha incoraggiato la dirigenza nordamericana ad avviare la campagna il prima possibile.
Sotto la guida del presidente dell’iniziativa Tom Standish, a settembre 2024, è stata lanciata la campagna Ensuring the Future of the Latin Patriarchate Schools. Sono state realizzate brochure, fatte presentazioni durante i weekend di Investitura e divulgati annunci, video e altre comunicazioni sui social media, per condividere le necessità con tutti i membri dell’Ordine in Nord America e sollecitare una risposta.
Durante la campagna è stato precisato che qualsiasi impegno o dono per la campagna sarebbe stato in aggiunta alle donazioni annuali che i nostri Membri fanno all’Ordine. I membri nordamericani hanno risposto generosamente, come ha riferito Angeles Borrego, Tesoriere per il Nord America, alla riunione dei Luogotenenti del Nord America. Non solo la campagna ha raccolto ulteriori donazioni, ma c’è stato anche un aumento dei contributi annuali 2024 da parte dei Membri nordamericani.
In meno di 6 mesi, la campagna ha raccolto 6,3 milioni di dollari in offerte e donazioni da poco meno di 1.400 membri (coppie e individui). Sono state ricevute donazioni anche da non membri dell’Ordine che sono rimasti colpiti dalla nostra campagna sui social media. Il denaro è già stato destinato ad interventi di miglioramento.
A titolo di esempio, un progetto già finanziato ha riguardato la scuola di Zarqa Sud in Giordania. Si rendeva necessario un intervento urgente per rafforzare l’integrità strutturale dell’edificio. Le fondamenta stavano sprofondando, causando crepe nei pilastri e nei supporti delle travi trasversali. I funzionari locali minacciavano di chiudere la scuola fino a quando non fossero state effettuate le riparazioni.
Il progetto ha richiesto uno scavo del terreno e la sostituzione dei pilastri e delle travi di sostegno per stabilizzare l’edificio. Una volta consolidato strutturalmente, le aule che necessitavano di adeguamenti sono state ristrutturate. Il costo di 175.000 dollari era proibitivo e non avrebbe mai potuto essere finanziato con le normali risorse di bilancio del Patriarcato. Grazie al successo della campagna è stato possibile portare a termine questo progetto. I 200 studenti, i 22 insegnanti e il personale dedicato stanno ora beneficiando di un ambiente di apprendimento sicuro.
C’è ancora del lavoro da fare per raggiungere l’obiettivo della campagna per la raccolta di 12 milioni di dollari. Come membro della Commissione per la Terra Santa, insieme a mia moglie Donna, mi è stato chiesto di guidare la fase conclusiva della campagna. Gli obiettivi di questa seconda fase includono il raddoppio del numero di membri donatori, il proseguimento degli sforzi per assicurare grandi donazioni da parte di individui e fondazioni e la diffusione della campagna per arrivare a toccare i cuori di coloro che non sono Membri dell’Ordine. Con l’intercessione di Nostra Signora di Palestina, auspichiamo di raggiungere l’obiettivo dei 12 milioni di dollari e concludere la campagna entro la fine del 2025.
Tim Milner
Comunicazione per le Luogotenenze Nordamericane
Membro della Commissione per la Terra Santa del Gran Magistero