Le nuove presenze dell’Ordine nel mondo: dall’Europa all’Asia

Print Mail Pdf

Mappamondo - 1

Negli ultimi mesi l’Ordine del Santo Sepolcro è stato lieto di aggiungere al numero delle sue Luogotenenze e Delegazioni Magistrali la Luogotenenza per la Malesia-Penang e la Delegazione Magistrale per la Slovacchia. Inoltre, la Delegazione Magistrale per la Norvegia e quella per la Croazia sono diventate Luogotenenze. Secondo il nostro Statuto, «L’introduzione dell’Ordine in un’area geografica nella quale esso non era presente o l’autonomia concessa ad una Sezione rispetto alla originaria Luogotenenza di appartenenza avviene inizialmente con la creazione di una Delegazione Magistrale. Quest’ultima potrà essere elevata al rango di Luogotenenza quando avrà raggiunto una durata minima di esistenza ed un determinato numero di membri» (Art. 25).

Questo è esattamente ciò che è accaduto con la Norvegia e la Croazia, mentre la neo-costituita Luogotenenza per la Malesia-Penang è stata immediatamente elevata al livello di Luogotenenza a motivo della situazione molto particolare di essere stata per lungo tempo una Sezione della Luogotenenza per l’Australia Western e a causa del gran numero di Membri già investiti in questo gruppo locale.

Per quanto riguarda la Slovacchia, si tratta di una presenza totalmente nuova in questo Stato con il nuovo Delegato Magistrale Miroslav Gieci e il nuovo Gran Priore della Delegazione Magistrale nella persona di Mons. Ján Orosch, arcivescovo di Trnava.

Il nuovo Delegato Magistrale racconta come nella sua vita il desiderio di entrare a far parte dell’Ordine si è intensificato nel corso del tempo: «Grazie alla figura di San Charbel per il quale ho grande rispetto, ho conosciuto molto più da vicino la storia delle Chiese Orientali, le loro attività e le loro condizioni attuali. Desideravo sostenere i nostri cristiani che vivono nel Vicino Oriente. Ho cercato un modo per sostenerli e ho trovato la presenza dell’Ordine nella Repubblica Ceca alla quale mi sono avvicinato». Da là poi sono stati fatti vari passi per permettere all’Ordine di essere presente anche in Slovacchia.

In occasione della prossima visita del cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro, in questa nazione, prevista nella primavera del 2025, si vivranno i momenti importanti di celebrazione legati alla fondazione effettiva di questa nuova realtà locale dell’Ordine.