«L’istruzione è l’unica risorsa che abbiamo, è più importante del cibo»
Dal 9 al 15 marzo, i tre membri della Commissione del Gran Magistero per la Terra Santa – il Presidente Bart McGettrick, Tim Milner e Detlef Brümmer – hanno effettuato la loro visita semestrale alle popolazioni interessate dai progetti del Patriarcato Latino di Gerusalemme che l’Ordine sostiene finanziariamente. Sono stati accompagnati da Donata Maria Krethlow-Benziger, Luogotenente per la Svizzera e il Liechtenstein, da Donna Milner e dal Direttore della Comunicazione dell’Ordine a Roma, François Vayne.
Durante un primo incontro nei locali del Patriarcato Latino con Sami El-Yousef, Amministratore Delegato, e il suo staff, è emerso chiaramente che le priorità attuali, in un contesto segnato dalla guerra, sono la creazione di posti di lavoro e l’istruzione. Di fronte alla grave crisi in Palestina, che sta avendo un impatto terribile sul turismo e sui pellegrinaggi, molti cristiani scelgono di emigrare appena possono, mentre altri dipendono fortemente dagli aiuti del Patriarcato. Le parrocchie della Palestina – Taybeh, Ramallah, Gerico, ecc. – scrivono ogni giorno e-mail al Patriarcato a nome di famiglie in crescente difficoltà economica, riguardo al costo delle scuole, del cibo o delle medicine. Gli insediamenti israeliani si moltiplicano e le città arabe sono come sotto assedio, circondate da decine di checkpoint che impediscono la libertà di movimento.