Dall’Asia al servizio della Terra Santa: la Luogotenenza dell’Ordine per le Filippine
«Servo l’Ordine del Santo Sepolcro per onorare l’eredità dei miei genitori: mia madre, Consuelo Banzuela Castro, che si unisce a me oggi, e mio padre, David Malabanan Castro, scomparso 15 anni fa, che mi ha insegnato a pregare e ad avere una fede profonda, mostrandomi cosa sono la resilienza e il coraggio, mi ha spinto a difendere le mie convinzioni e mi ha dato la sicurezza di capire che dovevo usare i talenti donati da Dio per prendermi cura degli altri », ha dichiarato la nuova Luogotenente dell’Ordine per le Filippine, Helen Castro Limcaoco, durante il discorso di insediamento il 22 febbraio 2025 pronunciato davanti al Gran Priore della Luogotenenza, il Cardinale Jose Advincula, Arcivescovo di Manila, e ai suoi predecessori in questa carica: Jose L. Cuisia e Jesus P. Tambunting.
Imprenditrice di successo, fondatrice e cofondatrice di due imprese nel settore del fitness, Castro Limcaoco ha ricevuto l’Investitura nel 2015 e le è stato proposto molto presto di sostenere la Luogotenenza attraverso il Comitato per i Progetti Speciali, il cui obiettivo era aprire una Cappellania Cattolica ad Amman, in Giordania. Nel luglio 2017 questo obiettivo è stato raggiunto e la Cappellania è stata inaugurata dal Cardinale Tagle per servire 22.000 migranti filippini ad Amman e dintorni. Nel 2020 le è stato offerto di entrare a far parte del Consiglio Esecutivo e di dirigere il Comitato Membri che ha guidato lo sforzo di reclutamento di nuovi Cavalieri e Dame, poi le è stato proposto di revisionare il Programma di Formazione della Luogotenenza.
«Non sono certa della ragione per cui sono stata scelta come Luogotenente», confessa la Luogotenente filippina, «ma dato che ora ricopro questo incarico, sono determinata a continuare da dove l’Ambasciatore Cuisia ha lasciato. Cercheremo di accrescere ulteriormente il numero dei nostri Membri, continuando a diversificarci, rivolgendoci a un maggior numero di Diocesi, e di costruire legami forti tra tutti i Membri in modo che un numero sempre maggiore di essi partecipi alle nostre attività che mirano ad accrescere la loro formazione spirituale. Speriamo di implementare le prassi indicate nel Regolamento Generale che stiamo ancora attuando in modo leggermente diverso, cercando di mantenere la cultura e le tradizioni locali».
La Luogotenenza per le Filippine conta oltre 100 membri, di cui gli ultimi cinque sono entrati a far parte della famiglia dell’Ordine in occasione della stessa cerimonia di Investitura durante la quale Helen Castro Limcaoco ha assunto la carica di Luogotenente. Tra loro, c’è la Dama Marose Soberano, che racconta come siano stati l’amore e la profonda attrazione per la Terra Santa, pur vivendo lontano da essa, a motivarla ad entrare nell’Ordine. «Nel novembre 2019 sono stata invitata ad unirmi a un gruppo di donne per un seminario organizzato dall’Opus Dei presso il Saxum Conference Center in Israele. Le varie sessioni del seminario e le visite ai Luoghi Santi di Gesù ci hanno permesso di provare un profondo senso di appartenenza alla Terra Santa. Così – continua – quando ho ricevuto l’invito ad entrare a far parte dell’Ordine nel novembre 2022, esattamente 3 anni dopo la mia visita, l’ho subito accolto con grande entusiasmo». La Dama Soberano conclude: «Vivere una vita ricca di significato e di preghiera, svolgere i nostri impegni di apostolato per condividere la nostra conoscenza e il nostro amore per Dio con gli altri, e ora, il privilegio di partecipare in modo significativo alle attività dell’Ordine Equestre per aiutare a proteggere e sostenere la Terra Santa: è questo il modo in cui vogliamo vivere la nostra vita».
Elena Dini
(Aprile 2025)