Oltre 3500 pellegrini per il Giubileo dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Print Mail Pdf

CS_Pellegrinaggio giubilare - 1

I Membri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme guidati dal Gran Maestro, il cardinale Fernando Filoni si riuniscono a Roma dal 21 al 23 ottobre per vivere il pellegrinaggio del Giubileo Ordinario 2025.

In un contesto internazionale in cui farsi pellegrini di speranza rappresenta una grande sfida, l’Ordine in quanto Istituzione Pontificia che ha come missione assegnata dal Santo Padre Pio IX e dai suoi successori “quella di animare nella comunità ecclesiale lo zelo verso la Terra di Gesù e di sostenervi la Chiesa Cattolica e la presenza cristiana” (Statuto, Art. 1), sente la chiamata a vivere ancora più intensamente le virtù di fede, speranza e carità.

Oltre 3500 pellegrini provenienti dalle 67 realtà locali dell’Ordine (Luogotenenze e Delegazioni Magistrali) presenti in 40 paesi del mondo partecipano a questo pellegrinaggio nella città dei Santi Pietro e Paolo, con lo sguardo rivolto verso la Chiesa Madre di Gerusalemme che essi hanno a cuore e sostengono con la preghiera, la vicinanza umana e i progetti concreti di solidarietà.

In passato, i Cavalieri e le Dame dell’Ordine hanno vissuto un pellegrinaggio internazionale nel 2013, in occasione dell’Anno della Fede.

Durante il Giubileo dell’Ordine, i pellegrini passeranno le Porte Sante delle quattro basiliche papali e in ognuna di esse vivranno un momento di celebrazione:

·         Basilica di San Paolo fuori le Mura (Santa Messa il 21 ottobre nel pomeriggio);

·         Basilica di San Giovanni in Laterano (Santa Messa il 22 ottobre al mattino);

·         Basilica di Santa Maria Maggiore (momento di preghiera personale in processione il 22 ottobre nel pomeriggio);

·         Basilica di San Pietro (Santa Messa il 23 ottobre al mattino).

Il 23 ottobre i Cavalieri e le Dame saranno ricevuti in udienza da Papa Leone XIV il cui Pontificato, in questo suo anno di inizio, essi affidano specialmente alla protezione della Beata Vergine Maria Regina di Palestina, patrona dell’Ordine.

 

Per maggiori informazioni:

·         L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: chi siamo

·         La presenza dell’Ordine nel mondo

·         Il sostegno dei Membri dell’Ordine alla Terra Santa


Contatti: François Vayne
Direttore Ufficio Comunicazione del Gran Magistero dell’Ordine del Santo Sepolcro comunicazione@oessh.va
Cell. +39 3428715779

 

(14 ottobre 2025)