La Terra Santa nel cuore
In una delle parrocchie di cui mi occupo come cappella no si trova il luogo di pellegrinaggio di Maria Bildst ein (Benken SG). Oltre alla chiesa, una moltitudine di immagini di grazia, grotte e vie crucis invitano alla pia contemplazione. Questo paesaggio sacro fu creato alla fine del XIX secolo su iniziativa del sacerdote pellegrino Johann Anton Hafner ( 1837 -1929 ), sul modello dei Sacri Mont i barocchi. Sapendo che non tut ti i credenti a vrebbero potuto visitare la Terra Santa, un frate francescano milanese ebbe l’idea di portare la Terra Santa in Europa - dopo tutto, la fede muove le montagne (Mt 17:20). Così, nel periodo barocco e oltre, furono ricreati quei luoghi della Palestina o luoghi simbolici, in modo che anche il semplice falegname e l’anziana contadina potessero abitare dove il Signore trascorse la sua vita terrena.
È sempre stato un pensiero affascinante per me: portare la Terra Santa a noi. È abbastanza misterioso che l’Onnipotente assuma forma umana, si faccia battezzare nelle acque del Giordano e visiti città e villaggi. È un compito meraviglioso dell’Ordine Equestre quello di prendersi cura dei luoghi di origine della nostra fede, senza dimenticare che con Cristo nel cuore, anche la nostra Svizzera, la mia città, il mio villaggio possono diventare Terra Santa.
(Aprile 2025)